
La Mia Formazione
Psicologa Psicoterapeuta
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunitá all’Universitá di Torino, con conseguente abilitazione alla professione lo stesso anno.
Sono una psicoterapeuta diplomata presso la scuola COIRAG di Torino.
C.O.I.R.A.G. (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) da 37 anni raccoglie tutte le Associazioni che condividono lo studio della psicoterapia ad orientamento gruppoanalitico e che hanno scelto di istituire nel 1993 la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica individuale, di gruppo e istituzionale.
Contestualmente ho frequentato il master in Scienze Criminologiche e Vittimologiche e Victim Support presso l’associazione Me.Dia.Re di Torino, una formazione completa sul supporto alle vittime – di aggressione, di violenza domestica, di bullismo, di violenza politica – da un punto di vista psicologico, con approfondimenti giuridici, sociali e istituzionali.
Ho partecipato ai corsi di formazione in Psicoterapia Dinamica Breve e in Terapia dell’esposizione Narrativa.
Per quanto riguarda il primo (DIT), si tratta di una forma di terapia individuale a tempo determinato ma di matrice dinamica, che si concentra sulle difficoltá emotive e i disturbi dell’umore, specialmente della depressione.
Per saperne di piú:
Psicoterapia Dinamica Breve
La Terapia dell’Esposizione Narrativa si basa sulla narrazione di eventi traumatici come strumento terapeutico per ridurre i sintomi correlati ad un trauma e favorire una ricostruzione coerente della propria storia, utile a recuperare la propria identità e la dignità personale.
Per saperne di più
Terapia da Esposizione Narrativa
Ad oggi mantengo costantemente attiva la mia formazione partecipando a convegni, seminari formativi ed incontri di supervisione, individuali e di gruppo, organizzati da diverse scuole di specializzazione.
Le mie Sedi
Via Saluzzo 5, Torino
Via Luisa del Carretto 40, Torino

Lunedì - Venerdì | 08.00 - 20:00
Via Saluzzo 5, Torino
Via Luisa del Carretto 40, Torino
La Psicoterapia:
Un Percorso
Trasformativo
A volte possiamo trovarci ad attraversare eventi o fasi della nostra vita che ci portano a sperimentare profonde sensazioni di solitudine, angoscia, disequilibrio, perdita. In alcuni casi invece le esperienze negative o traumatiche del passato tornano a farsi vive in termini di depressione, ansia, atteggiamenti e comportamenti distruttivi, mancanza di fiducia e autostima.
La possibilitá di condividere queste esperienze ed emozioni con un professionista coinvolto empaticamente in grado di essere depositario della storia del paziente, crea la possibilitá di nominare quegli aspetti piú dolorosi.
