
Dott.ssa Martina Borzini
Psicologa Psicoterapeuta
Sono una psicologa psicoterapeuta diplomata a Torino, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte (OPP n. 8353)
Nutro la convinzione che l’interesse verso la psicologia, da parte di utenti e persone che come me hanno seguito un percorso di formazione in questo ambito, nasca dalla spinta di esplorare il proprio mondo interno e relazionale per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio ambiente, attraverso strumenti di comprensione piú efficaci di quelli che molto spesso non ci consentono di vivere serenamente le nostre emozioni e le nostre relazioni.
Il mio approccio verso il mio lavoro si puó riassumere in poche parole: curiositá, passione, trasformazione.
La curiositá é ció che spinge l’essere umano a trovare nuovi modi di comprendere la realtá, a cercare nuove strade quando quella percorsa non appare piú adeguata per la nostra evoluzione o la nostra immagine di noi non ci fa sentire piú autentici.
Riassumerei l’assenza di curiositá con alcuni versi della poesia “Muere lentamente”, che tra i molti messaggi esprime anche la possibilitá di cambiamento quando ci si lascia guidare dal nuovo per non paralizzarsi in copioni stereotipati.
La trasformazione appunto é ció a cui tendiamo quando si intraprende un percorso di psicoterapia.
Trasformazione non vuole dire abbandonare delle parti di sé ma prendersene cura modificando quegli aspetti disfunzionali che inibiscono o nuociono alla nostra emotivitá e alla nostra vita relazionale.
La passione verso la mia professione é ció che mi porta a incontrare il paziente nella sua sofferenza con rispetto ed empatia, offrendogli uno spazio in cui rivisitare il proprio passato, cercare risorse nel presente, e trovare nuovi percorsi futuri.
Il mio interesse dagli anni dell’univeristá é rivolto soprattutto a quelle situazioni di sofferenza che comprendono il singolo e la sua sfera sociale. Ho avuto modo di collaborare con i servizi di etá evolutiva in cui la sofferenza del ragazzo adolescente spesso é legata a una sofferenza familiare. Mi occupo di traumi legati all’immigrazione e piú in generale alla sofferenza dell’individuo che ha vissuto in contesti violenti e non sicuri e lavoro da diversi anni con pazienti affetti da psicopatologie che impediscono di vivere serenamente una vita relazionale, in direzione di una maggiore consapevolezza e gestione della propria emotivitá.
Le mie Sedi
Via Saluzzo 5, Torino
Via Luisa del Carretto 40, Torino

Lunedì - Venerdì | 08.00 - 20:00
Via Saluzzo 5, Torino
Via Luisa del Carretto 40, Torino
La Psicoterapia:
Un Percorso
Trasformativo
A volte possiamo trovarci ad attraversare eventi o fasi della nostra vita che ci portano a sperimentare profonde sensazioni di solitudine, angoscia, disequilibrio, perdita. In alcuni casi invece le esperienze negative o traumatiche del passato tornano a farsi vive in termini di depressione, ansia, atteggiamenti e comportamenti distruttivi, mancanza di fiducia e autostima.
La possibilitá di condividere queste esperienze ed emozioni con un professionista coinvolto empaticamente in grado di essere depositario della storia del paziente, crea la possibilitá di nominare quegli aspetti piú dolorosi.
